
RI-CREARTI
LABORATORIO ESPRESSIVO CREATIVO PER BAMBINI (6-10 anni)
Conoscere il proprio corpo, sviluppare le capacità di coordinazione e di concentrazione, la presenza e l’attenzione, potenziare la fiducia in se stessi e la relazione con gli altri. Esplorare e riscoprire l’immaginazione, la creatività, le emozioni e la fantasia, attitudini naturali di ogni bambino.
Incontrare gli altri imparando l'ascolto, la cura, l'osservazione, il gioco collettivo.
Gli strumenti del nostro viaggio saranno i diversi linguaggi artistici quali il teatro, la danza, la musica, la creta e la pittura....strumenti di ascolto, esplorazione e consapevolezza, di cura e sviluppo di un'identità armoniosa.
Come si lavora:
Giochi di espressione corporea e vocale, giochi di drammatizzazione, l’uso oggetti, giochi di percezione di sé e dello spazio, la scoperta di piccoli strumenti musicali e canti, la creazione e animazione di storie.
Apprendimento di canzoni e canti proposto attraverso il gioco e il movimento, per sviluppare la coordinazione, l'ascolto, la voce e il linguaggio, scoprire piccole forme con diversi materiali.
Creazione di storie: Il gruppo crea uno spazio di scambio e relazione espressiva, per accogliere e sviluppare una o più intrecci di storie, alla scoperta di radici personali e comuni, dei semi che ciascuno porta in sé e che, se ben accompagnati, possono fiorire. Il gioco dell'immaginazione porta nuove visioni e sogni, ispira cambiamenti e struttura l'azione.
LABORATORIO ESPRESSIVO CREATIVO PER BAMBINI (6-10 anni)
Conoscere il proprio corpo, sviluppare le capacità di coordinazione e di concentrazione, la presenza e l’attenzione, potenziare la fiducia in se stessi e la relazione con gli altri. Esplorare e riscoprire l’immaginazione, la creatività, le emozioni e la fantasia, attitudini naturali di ogni bambino.
Incontrare gli altri imparando l'ascolto, la cura, l'osservazione, il gioco collettivo.
Gli strumenti del nostro viaggio saranno i diversi linguaggi artistici quali il teatro, la danza, la musica, la creta e la pittura....strumenti di ascolto, esplorazione e consapevolezza, di cura e sviluppo di un'identità armoniosa.
Come si lavora:
Giochi di espressione corporea e vocale, giochi di drammatizzazione, l’uso oggetti, giochi di percezione di sé e dello spazio, la scoperta di piccoli strumenti musicali e canti, la creazione e animazione di storie.
Apprendimento di canzoni e canti proposto attraverso il gioco e il movimento, per sviluppare la coordinazione, l'ascolto, la voce e il linguaggio, scoprire piccole forme con diversi materiali.
Creazione di storie: Il gruppo crea uno spazio di scambio e relazione espressiva, per accogliere e sviluppare una o più intrecci di storie, alla scoperta di radici personali e comuni, dei semi che ciascuno porta in sé e che, se ben accompagnati, possono fiorire. Il gioco dell'immaginazione porta nuove visioni e sogni, ispira cambiamenti e struttura l'azione.

Commenti
Posta un commento