Lo Yin Yoga è una pratica molto lenta che ha lo scopo di rilassare e calmare sia il corpo che la mente, lavorando per l’appunto sulla nostra parte Yin. Durante la pratica, le posizioni vengono tenute per un tempo piuttosto lungo, che va generalmente da 3 a 5 o più minuti, ed il proposito è proprio quello di lasciare andare le tensioni, sia fisiche che mentali. Di conseguenza, nello Yin Yoga si lavora meno sull’attivazione della muscolatura e maggiormente sull’allungamento e sulle posture.
Chi lo pratica in modo costante da tempo, probabilmente avrà già avuto modo di constatarne i benefici: corpo più flessibile, sonnopiù regolare, uno stato di maggiore relax. Sono questi alcuni degli effetti positivi sulla salute ottenuti praticando lo yoga. A sottolinearlo non solo le testimonianze degli yogi più devoti ma anche le numerose ricerche scientifiche condotte sull’argomento. Se state cercando dunque una motivazione per srotolare il tappetino, eccone alcune: 1Una pratica costante dello yoga e, soprattutto della respirazione yogica (pranayama), sono un toccasana per combattere i sintomi di ansia e depressione lieve. Una delle ultime conferme è arrivata dai risultati di una recente ricerca condotta presso la Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, pubblicata sul Journal of Clinical Psychiatry, che ha dimostrato appunto come le tecniche di respirazione controllata rappresentino una valida alternativa alla terapia farmacolog...